Skip to content
  • Il laboratorio
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Scarica le tue analisi
Prenotazioni telefoniche
+39 089 386577
Scrivici
info@analisigenesis.it
Siamo in
via Italia, 40 – Pontecagnano (SA)
Aperti
Lun-Ven 07:30 - 12:30 | 16:00 - 19:00 | Sab 07:30 12:00
Laboratorio Analisi Cliniche Genesis – Pontecagnano Faiano – Salerno
Richiedi un appuntamento
  • Home
  • Il laboratorio
    • Il laboratorio
    • Elenco esami
    • Guida agli esami
    • Contatti
  • Analisi
    • Allergologia
    • Analisi in ambito Prenatale e ginecologico
    • Biologia molecolare
    • Chimica clinica
    • Citoistopatologia
    • Ematologia
    • Farmacogenetica
    • Genetica
    • Intolleranze alimentari
      • Easy food 120
      • Easy food 184
      • Easy food 60
      • Easy food 92
    • Microbiologia
    • Nutrigenetica
    • Tossicologia
    • Virologia
  • Scarica le tue analisi
  • News
  • Promozioni

Tag: nemaspermica

  • Home
  • nemaspermica
30 Mar 2023

INFERTILITÀ MASCHILE: C’È CORRELAZIONE TRA PAPILLOMAVIRUS UMANO, CONCENTRAZIONE E ATIPIA NEMASPERMICA?

adminmoreNewsanalisi, atipia, case, concentrazione, infertilità, maschile, nemaspermica, papilloma, virus

7° Congresso Nazionale SIPMeL 2022 A.L. Gambardella, F. Munciguerra, L. Cinquanta IRCCS SYNLAB SDN Napoli, Laboratorio Pagani (SA)

Read More

Laboratorio di Analisi Cliniche GENESIS
partner Synlab
P. IVA 02045020654

via Italia, 40
84098 - Pontecagnano (SA)

Telefono: +39 089 386577
Fax: +39 089 3866098
e-mail: info@analisigenesis.it

Laboratorio Analisi Cliniche GENESIS partner Syblab |

  • Il laboratorio
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Scarica le tue analisi

Disponibile presso il nostro laboratorio “myBIOME”
l’unico test genetico del microbiota

Il microbiota intestinale, anche noto come flora batterica, è l’insieme dei microrganismi che vivono all’interno del nostro intestino. Molti fra questi microrganismi svolgono funzioni benefiche, aiutano nella difesa dalle infezioni di microbi dannosi, contribuiscono alla sintesi di sostanze utili e alla produzione di nuove molecole per il nostro organismo.
Ogni individuo possiede il proprio microbiota e il numero di geni totale che lo compongono è 100 volte superiore a quello del genoma umano.

×